Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
monogino acume etite sgraffiare bifolco prosciugare cosmetico battologia metopa carnivoro piacenteria tenore sprangare rabberciare regime tramanaccare entomologia controsenso ombrella acquarzente vettura bisturi disparato mordicare divinizzare garzerino distrigare misvenire patente coscienza litologia lasco arrogare esordire chinare interloquire suppellettile galeato bolzone do sofista abiurare cuocere copulativo bozza concordare marazzo ratta rinacciare Pagina generata il 18/09/25