Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
viottola discussione falbala verso convolare pigione bivacco roccolo ornitologia emporetico budello paracleto disserrare tetraedro involuto sfogare indefettibile codione movere strufolo olla manarese merlare l congiunto calandra plumbeo treggea regata barra celidonia erbolare furbo frugolo tribuno colazione grisatoio cordone mattone nono soperchio prostetico svagolare omoplata possesso poggia pispigliare oriente mozione tallero Pagina generata il 03/08/25