Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
agricoltura arena secesso soccombere concione sgombinare sforzare neccio lettiga disdoro pertinace doge acaro pernecche barriera epidermide copia tigre palmario corbello verecondia ammonticchiare placido sparagrembo rampicare traccheggiare trasandare sottile tortello meditullio bevere irremeabile focaccia eccettuare scala bandire ananas disconoscere seggetta organizzare siderotecnia sperdere siluriano clandestino scettro capone bisbetico declive trasecolare picchiolare eburneo sottile Pagina generata il 27/04/25