Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
scomnnicare appannaggio pietiche trapelo distaccare rostrato acciarpare ciarlatano giacca curiale mora gonorrea affogare artiglieria impari modesto irrogare marcescibile struzzo allingrosso ammannare atassia lichene camuto focaccia sottano estuante mascherone porro crocchetta trismegisto espansione iscofonia brettine grasciere settembre maligia escavare colubro legazione lova istallare marabu eslege altetto effemminare descrivere falcidia annaffiare fragrante palmiere impavido bibliofilo Pagina generata il 03/08/25