Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che a lettera vale difesa della nuca, ed altri perfino il lai. OALBÀNUM o GARBINUM sorta di veste]. Ampia e lunga sopravveste, che gnarnàcca, ant. gnarnàccia==6.to.gar nàchia, garnàcia, guarnàcia; sp. e pori. garnacha; prov. e a. fr. gannacha, mod. fr. garnache; in antico portavasi OARR gamba e NACH altri propone il ted. WEHR-NACKEN, per difendersi dal freddo e [med. alt. ted. garnaesch]: da GUARNÌRE === prov. e a.fr. guarnir, che trae dall'a.a. ted. WARNÓN (mod. warnen) provvedere, premunire, difendere, alla cui radice collegasi la voce warna cura, precauzione (v. Guarnire). [Il Bullet invece la crede di origine celtica, e spiega con coprire; dalla pioggia. Forse lo stesso che la Zimarra. Ofr. Quarnèllo.
telefonia prolessi cazzeruola torcolo assordare crettare attraverso anacoreta bombardo dissolvere tribuno poltrone balistica smaltare patta leccio tinto gelso cesso rio immantinente tessitore rigoletto benemerito macchinare digradare raffrescare latterini bagattino usanza presuntivo movere risdallero stringere catacresi screpolare scarpinare nacchera emiciclo ridotto sepsi unghia sguazzare alice tropico casimira golpe barbule pangolino ingiungere fervente enclitico pertugiare Pagina generata il 27/04/25