Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
inesausto patassio claretto ferraccia acclamare mascolo infantile malefatta ventura salesiano metoposcopia ripigliare affettivo ambizione iucca largo respirare ettometro tartufo emporio faldistorio alba falsificare eleisonne seno lasciare capitella bussolante scolpire pangolino piedica pedignone piaccicare inerpicarsi limitare compulsare tablino bancarotta cistifellea marachella presidio spiaggia comignolo sediolo sbellicarsi farro messere paltone usufrutto mulatto colonia buaccio avvelenare inviluppare affrontare centaurea Pagina generata il 18/09/25