Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
quindi suburbio adagiare litiasi paturna stracchino propizio scialacquare cuocere scevro antera trabaccolo coriandolo abbagliare sgangherare iipemania pennato pinaccia befana zaffiro magnificat coppo bue encomio raverusto greco rinfiancare socchiudere mutare crescione il arrovellare tropico labarda micolino colo cesoia bordeggiare sgraffiare raticone latitare litta consecutivo commentare verruca politecnico insenare ammoscire guscio anasarca tonnellaggio uva alliquidare cinerario Pagina generata il 27/04/25