Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
fragmento ditello filossera bigamo disarmare marcasita imbracciare soga profondo malandra giubba giuso ganga inconsutile inquisire aleggiare caro bucefalo paraferna vece diafano ruzzola augnare strafare suddelegare ambiente ribaldo vertere pentateuco impappinarsi cauto termopile posticcia commensurare sgabuzzino pietanza mattatoio garzone sgheronato lupino precursore accollare incolume prosciutto pernicioso birillo ordalia peptico superno concernere premere Pagina generata il 03/08/25