Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
KALĀMA-S specie di riso, canna, canna da scrivere, a cui pur si congiunge V a. a. ted. HALAM == mod. HALM, a. slav, SLAMA, leti. SALMI, russ. SOLOMA ===. gr. KĀLAME e lat. CŲLMUS stelo, paglia (v. Culmo) e che non č inverosimile faccia capo la cui radica, aromatica ed amara, si adoperō come tonica e stimolante. Deriv. Canna, e in particolare la parte del gambo. Coli'aggiunta di Ģaromaticoģ č il nome di una pianta di Europa, cālamo lat. CĀLAMI! s ===== gr. KALAMOS, cfėe cfr. col sscr, a una radice indo-europea KAL o CAL muoversi, gettare, spingere, ovvero al? altra radice affine sscr. ^AL citata dai grammatici indiani col senso di sorgere, alzarsi, da cui formansi parecchi nomi indicanti canna, spina, freccia ecc (cfr. Colle, Culmine, Eccelso) pių sottile Calamāio; Calamistro; Calamitā; Calamitā, Cfr. Cennamella.
pignone sottomultiplo rosticciana matronali maneggio fortunoso comodare rione cireneo burella sgrugnare meteorologia pretesta aere specifico scartafaccio manufatto visto verno sboccato orologio farfalla ippogrifo disarmare unciale guidrigildo chincaglie somma penombra ussoricida grillettare calderaio dromedario ritegno fiacca miscela ciurlotto concitare praticola trabattare immediato incriminare acciottolare ragionare sgrollone sintomo musaceo colazione macellaro trocheo legista cesto crogiare impatibile Pagina generata il 27/04/25