Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
vestimento capillizio storpiare propretore sopraccarta transigere cunicolo corindone gala muffo proferire tappo iconografia carico interregno vie staccio granitura ragunare ormeggiare rabbruscare dittongo buscione ipostenia teresiano astuccio parafrenite sbellicarsi comunione salsedine terriere interfogliare palpare carlona tornare nefario diviso pescheria rafano spietato magno trisma pendaglio cavalcione sperpetua sandalo dionea pollezzola anelito ex bracco inflammatorio berlicche zirlare Pagina generata il 03/08/25