Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
squattrinare quinta parentesi sgraffio spappolare viviparo disgregare mastice ansero settemplice alluminare picchiolare mestolo bava robbio martoro efelide carpo impulito albatico bacalare ghiera governare inastare daltonismo complemento pisello nocumento foglio stipa contraddire sugare ossidionale incolume espansivo sangiacco cazzeruola tagliuola ospite insolvente dilavare litta aspergere stimate scapolo lite accappare ingordo orgia cima sa raffa freddo Pagina generata il 18/09/25