Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
accecare riscolo trias toma fruire rappresaglia agnocasto sublocare darto locusta confezione filunguello socievole ferula vibrato mencio mostro sbrobbiare geranio confrontare preda lente ambascia peplo ospite latitante mastio dicitura officioso diverre oratore bruscolo ipotenusa lido duracine sindacare turoniano ricotta posca pesca lazzo carduccio terrazza sidereo tuo barbone nuziale oculista reclinare Pagina generata il 27/04/25