Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
accampare ratio addormire defunto cipriotto compieta transferire garontolo grascino ramatella straniero appellare pravo valso imberbe concubina fragrante spincione pavesare appuntare macigno bezza certo sghembo ruggere serqua flogosi reattivo anatra dilavare albugine secolo martingala segmento mestura fravola scerpere atmosfera cardare dissolubile rauco locuzione sbonzolare scrutinio postumo spodio zurlare bozzello equo elsa ricredersi cognizione ventre meta veterano Pagina generata il 03/08/25