Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
nuga insolazione gorgozza idrometro zeffiro maneggiare autonomia corollario sfondo sghengo nocchia scompannare stambecco sciorba retropellere tombola spregiare assento durante ariete scavizzolare album diaframma stinche fannonnolo grotta divinita spunzecchiare metadella arme braca pentagono soprano coatto ciana pillacola rubiglia fanerogamo ciclo tritavo dibrucare mandracchio ogamagoga aerodinamica pluteo soffietto proposito ventilare caviglia divellere arnione picchettare Pagina generata il 27/04/25