Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a./r. ^eindre, mod. gémir; pori. gemer: [Valban. ha ghiemo-ije risuono, mormoro] : == lai. GÈM-ERE, che secondo il Curtius si riconnette e il singhiozzare [cfr. il gr. s tene in, e sp. gemir; che vale premere e gemere] e il Pick compara al sscr. CHAM-ATI sorseggiare [chamasà coppa]. Esprimere dolore con voce ^lamentosa inarticolata e singhiozzando; indi Lacrimare; e fig. lo Stillare sottile di un liquido; al gr. GEM-BIN esser pieno (gemizein riempire), a motivo del senso di gonfiamento, che accompagna il gemere gémere prov. cai. dicesi pure il Cantare di alcuni
1
tono che sembra lamentoso; uccelli in il Rumoreggiare che fa il vento, si da imitare voci di lamento. [Il p. p. fa G-e muto]. Deriv. Gemebondo (lai. g e m e b ù n d. ng); Gè" micàre; GemWo; G'èmbnie; ofr. Gemma.
pescheria abigeo svecchiare sfolgorare bolimia ginnasio scrullo albis profusione reprimere impicciare picchiolare mischiare acefalo lucignola cennamella nomenclatura forcipe avorio gassogene boa sbattere apologetico titolo ladra schisto ostensorio volanda entita cattedra designare casciaia trafusolo amasio benzina mordicare gnaffe fetente chitarra scheraggio granfio orologio patricida fonolite strutto greve sfigmico perpero bistrattare infilare seguitare aldio ammoniaco k svanire Pagina generata il 03/08/25