Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
spifferare nanfa ammazzasette sobissare radere raticone rutto potassa scansia farina ottenere fetfa inquisitorio abosino capperuccio lucciola gonorrea udometro consistere credenza inauspicato sbonzolare ruina soggetto ileo tappeto bocciuolo atrofia cignale padrone lochi sorreggere spaniare viticcio mucido diva piumaccio fringuello designare colica chirie lunazione repellere tacchino sgarbo stramazzo asperita caso gagliardetto Pagina generata il 27/04/25