Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
rivelto germoglio quadrigesimo participio frugare abbozzacchire locco bifolco crocifero permiano commettitura latrina baiata negro ravaglione taccare fioccare dumo scozzare fliscorno ematuria bruciolo pipita tricuspide ozono istinto caperuccia manganella ramadan discomporre convenevole tombola pirena accusare ieratico sfoglia rimpolpettare congelare burchiello farpala perduto mordace chiostro broccardico nebbia palmea divino Pagina generata il 27/04/25