Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
carrareccia cimbalo cappa mortorio struffare trucolento sfinge collegio volubile scalcagnare deuteronomio sanali alfabeto vernice allah stigmatizzare fiocca adusare disselciare interpunzione roffia instupidire periploca grappino gonzo starna seggetta quale morbiglione epiteto involpire adastare vendere procombere uosa scappellare sopportare quotidiano ottarda ammantare facinoroso preponderare istare repulisti zariba ototomia stria cartone precoce suppellettile malvasia meconio Pagina generata il 02/08/25