Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
profosso brigidino quintale sagro barattare lamdacismo classe escursione seniore raffigurare soggiogare supplente capolino onomastico itterico auletica falange pergola consorzio vampo spossare perifrasi freddare invettiva accarnare oppugnare enigma instruttore bistondo manfa sugliardo miracolo tartana befana coevo simmetria preservare inumare pasticcio coalizione crogiare passetto scemo appiastrare arcaismo paltone stazza bussola ingarzullire Pagina generata il 03/08/25