Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
cavatina mulatto viegio onerario agglobare badia prosternare alloggio inaffiare indigente acciaccare santuario zoofito fisso coturnice baciocco forese cialtrone osservare soggiuntivo proietto dettare filelleno sfrontarsi costola ciabare zubbare nostro damasco cestone saccardo saziare bomba microscopio infatuare prefetto mecca concezione rapontico ostruire repulso strapunto come sornacare migliarino olocausto interstizio convalidare lapislazzuli sovice ammantare Pagina generata il 18/09/25