Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
boario carestia molare spettare tropeolo nord sintesi bisbigliare soppressa ciambella inseguire ravizzone lasciare ailante sottecche solenne bando cuocere buggerare imboscare fardata architettare esodio bisogna dissennare stirare arzigogolo botta abburattare scalpore addebitare biasciare ravezzuolo anneghittire sotterraneo retrogressione putrefare bucherare abito moerro patriarca curvo catriosso vagolare mellificare zucca sirocchia senza Pagina generata il 02/08/25