Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
prassio sete struggere disviare escerto chermisi veltro scacciare ardiglione purificazione paradigma incincignare dirotto crapula erpete rimminchionire vocazione cappello melazzo caccola morfia ortopnea magnolia procreare xilologia spira paleografia sciolo emmenagogo appattumare affilare nullo crespo spiccicare fischione placito francesco trabuco affettare vezzo igrometro abboccare hic zibetto sotterra scriba subbio susurro cero cogitativa filigranato prelato Pagina generata il 27/04/25