Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
riflessione culla parola matricolare posatura confrontare cabala sgusciare aggredire negozio lasero calcinaccio alleluia braciuola turba siderotecnia barnabita austro tolda esterno stufelare traino saga u aruspice vestale spezie sud guardinfante folcire grattugia attrito blusa ambra giuri antiquario tomista rapato repellere stante cero emisfero affusto speco immemorabile ministro timiama galbero girfalco quagliare impastoiare sogliola Pagina generata il 26/04/25