DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fermare
fermentare
fermentazione
fermento
fermo
...fero
fero

Fermento




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 a MÈNTUM, che indica Patto: cosi detto, perché sotto Fazione del fermento le particelle della materia, che sta contatto, conlinciano a muoversi con più o meno violenza, a ricomporsi con nuovo ordine, a lai FEBMÈNTUM per FERVI-MKNTUM da FKRV-EO sono caldo, bollente e fig. agitato (v. Fervere) e terminaz. gonfiarsi, riscaldarsi, ecc. Ebollizione; Lievito e ^.Agitazione d'animi. In chimica dicesi « Fermento » quella Sostanza che posta in un solvente a contatto di altra sostanza di origine organica, ne effettua, senza cederle nulla di birra, che stemperato in soluzione di zucchero, induce questo a sdoppiarsi in alcool e in acido carbonico. Deriv. Fermentare. del proprio, la modificazione o scomposizione: tale il lievito ferménto === persecuzione digradare salsedine plurale prelazione occulto capassone sgannare serenare destare apologetico vinto abrogare clausura sembiante svignare imbruschire svisare cio espresso scapezzone resina esistere pedone tramandare mulatto mescolo sculto galvanoplastica sciorinare corrugare dibattere giurare alamaro bozzolaio moare spolpo transeat alliso sbardellato incommensurabil indizione ghigliottina spassionarsi sotterraneo zirbo crociato adire odontalgia periodico giallo Pagina generata il 18/09/25