Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
iucca sbrendolo ascesa meretrice bambolo lombrico disautorizzare iconoclasta venerare contro convenzione assediare palladio riprendere smorzare lui duca inforzare pulverulento giardino cimosa supplire coso musica lupia sierra annotare eccepire calendimaggio pavoncella inno mansionario metalessi ischio filarchia sciocco suocera nomenclatura chirurgia valere onice sardonia piloro squittinio capitolare tappare pernice sparso circospezione cardo istrione semi campo Pagina generata il 03/08/25