Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
compage binocolo sciatico ostiere scoiattolo stranguria acceffare collega massello chiunque levatura auspice pinguino attimo sbucchiare euro starnare scapponata analogo sobbaggiolo supposizione comparativo contubernio efficiente leardo mediano gioiello edera appannaggio etera indiana redimere disfidare placca malsano spigolistro zooiatria brincio pappatoria propedeutica scilinguagnolo imbecille raffreddare sedimento granito arboscello mussoni giambo seghetta produrre manomorta correre Pagina generata il 18/09/25