Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
perpendicolo ossoleto investire deca conficcare lorica bariglione scervellare raponzolo banderaio smemorare accoppare soldo consiglio pattona facitore svanzica smalto versatile giocolatore ermete periplo spillare trasformare migale avorio studente bastaccone sterminare codicillo romboedro contravveleno spiegazzare bastare sospingere tamburlano frastagliare spato ciocca scorticapidocch ombelico viavai messaggeria verretta ronciglio eparco giacca terzetta minuzzolo cauto Pagina generata il 27/04/25