Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
rottura acciuffare penfigo perdere iadi dumo resultare gesuita etesie decesso malvagia ligustro scopelismo sproposito prescegliere gesuita terra angusto candidato parafrenite almagesto sgaraffare sardigna medela immagine contracchiave scorcio fracido profilassi vaticinare egemonia peristaltico rimbrottare metamorfosi carpologia bolla frullare inneggiare peregrino suggestione coltrice roseto inquisizione carminio economo ralla palancola zotico arsenale storno attortigliare doccia bufalo olivigno Pagina generata il 03/08/25