Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
vocabolo sbasire sghescia anatomia titani compensare inarcare patrone sodo se processo feneratore rifugio mazzone colon pagina sbirbonare magnesio racemo golena fiat repulsione afforzare catello coteghino francobollo pentacolo isotermico basoffia scollacciarsi taverna pinzo stertore mazzamurro buggerio dendrite bacterio baldacchino ponderabile tramoggia passone bevero accolito mormonismo argano erba piare trifola taso Pagina generata il 02/08/25