Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
sinovia moscato qualunque oribandolo costellazione catameni alluviare stringa separare mignotta frittata motto martedi item gavina farpalo cofano avventizio citrico rancico collega lilla stregghia elettrico svampare morettina emorragia affollare pavana pubere dirompere metraglia rimboccare rospo dimattina mutare penero cratere strombo discutere pristino frenesia zooiatria istesso salutifero virgola viburno usignolo fame elettro follone zibetto brio oclocrazia Pagina generata il 18/09/25