Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
saldo volgarizzare aferesi allevare morettina ceffo belligerante dono blinde purpureo parvolo classicismo toccalapis colono agonia pederaste onore stregghia deputazione infezione sciacquare interro palpare sbucchiare turare indole fido barbio curiale maretta sguillare pastinare antifernale metella frontespizio mallo insalare difforme ghiozzo masticare mucco afferrare mondualdo marino cantaride arrandellare moscatello millennio Pagina generata il 27/04/25