Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
giumento girino circostanza laico contravveleno circospezione solano accontare indettare impersonale palmipede cateratta citrato occiduo favonio estinguere obelisco motriglia policromia micado rinfiancare anaglifo confondere ripianare tiemo pinottolo carato congegno baccello gassogene budino recondito badaluccare esiguo gamma trinita statuto ve trapezio ascialone apprestare quidam mimico scortare orezzo crestomazia gravezza farmacopea plettro amarena carico cafisso Pagina generata il 27/04/25