Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
alamaro buco basoffia quindici epifora filippica caule triforcato congedo ambasciata falco trapassare posta cosmetico egro salmeria martire cattivo gufare troglio verace cicuta fisconia brettine fetido otorrea scarificare avvinghiare notare tratturo collezione chimera sirocchia paro manifesto metrito abuso pubblico alido batocchio scroto paraguai sinallagmatico navigare deporre ministro rischiarare filatini venturiere zivolo virare imporre strafalciare toma terziario Pagina generata il 27/04/25