Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
soffrire adatto bighellone ancroia lenticchia arconte movente infantile autaut perlustrare marritto inorpellare stintignare tarola iperdulia dissonare elettore allenzare aggranchire incognito cutretta congiungere orbacca ignorare renella coito prudente solleticare efflusso pronuba ricolto guizzare decottore riabilitare raffaella alice rincrescere fusaiolo cornea iperbole paniere saggina poliedro campale tollero tannino campo raccattare incola vergone incriminare chilometro Pagina generata il 02/08/25