DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

poltrire
poltro
poltrona
poltrone
polvere, polve
polviglio
polvino

Poltrone





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 ne da PULLITRUS puledro [== animale ritroso ad andare]: meglio da PÓLTRO che deve avere avuto in antico il significato di letto, giaciglio [quale si conserva tuttora nel popolo e nel dial. mil, pò Iter, romagn. pultar che è diletto Infingardo, e fig. Vile, Pauroso, Dappoco. poltróne sp. e fr. poltro n (dal? ita!.); onde ingl. poltroon^or^. poltrào: non poltróne sp. e fr. poltron (daini onde ingl. troppo poltroon^or^. poltrào: non da POLLICE TRÙNCUS allusivo al costume di tagliarsi il pollice per non andare alla guerra ma a lettera che sta avvolto nella pelle dell'orso, forte, invece di correre alla pugna (Scheler). Colui a cui piace il poltrire, cioè il giacere, e quindi Ozioso, (Salmasio), che richiederebbe una contrazione ai pigri e ai dormiglioni, con una immagine vicina a quella del /r. lodier coperta da letto e ozioso, e del ted. bure nhàn ter vigliacco, Deriv. Polironciffne-sffne; Poltroneggiare; Poi 0 tronerfa', Poltronésco; Poltronia; Polironiere-o; Spoltronirsi, Cfr. Poltrona e Poltrire. cornacchia binomio nibbio apoteosi grecale barella pantera rimunerare biga soffumicare camerazzo laureola sovente onerario improperio morione migliarini monaco bulletta gli vegetare aerostato trias calmo fulmine cimino ardiglione scorreggia appiccare incenso dettame gorgheggiare lumaca illuvie villano eleisonne trascendente benemerito raffrontare sistema grascino romanzo griglia usuale berciare ugiolare schienale aurifero espediente arena Pagina generata il 18/09/25