Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
corda regola arrovellare azzalea contigia caimano mostrare ove susseguire soia testicolo cannicchio borgo chiaverina privare sformare capigi prosopopea ultroneo dissestare escoriare soffione buio disamore isotermico perso liguro consorteria condonare mogol congiuntura fucato arme gasindo sfracassare canonico cubicolo annegare mastodonte arboscello imperativo bonetto morello strombola mezzano rapacchio ciacco suspicione satollo insidia scovolo morchia cerpellino stabulario Pagina generata il 18/09/25