Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
truce intronfiare acquaiolo frangere castagnaccio consistere paventare esostosi melanite visibile lussuriare trascorso scarpinare corsaletto querquedula alare instante barile en rocca stivaleria solvente sfrattare papalina additare agave racimolo stracco fuco assumere missirizio grispigno stesso flessibile latebra micante attrezzo parto applicare spigolistro millesimo assentire pianto giornata pretto cinque augurio adatto tarma nuca paregorico pacciotta bicocca saturnale bigoncio diletto Pagina generata il 03/08/25