Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
migliaccio sbozzacchire papino naufragio forbice luteo duello rinorragia ridere emulsione rosignuolo scarsella inceppare pederastia blando problema protezione trabocchetto raffrenare ricuperare assero scosciare springare segnatamente malaga manicotto vaiolo scardiccione appiattare grato panca gregario rabbriccicare capoccia oclocrazia appo divezzare farsetto astronomia affoltare clavario biado neo campigiana uria castrense setaccio otalgia vipera dettare cantaride altro centuria bertuccia ostensibile diretto Pagina generata il 27/04/25