Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
motivo lèpre rum. iepure^ rtr. legur, levra: pr. lebres^ fr. lièvre (masc.); cai. lebra; sp. liebre; pori. lebre: contratte del sue pelame, ed altri annette il fiamm. togliendc il nome dal colore biancheggiante lampe al germ. LÀPPEN cencio, preso da LEPORE === lai. LÉPOREM, che sembra avere la stessa radice dell'ani, fiam. la mpe, lamper (fr. lapin) coniglio. Il Yanicek accoglie la ipotesi che LÈPUS scenda dalla rad. LAP, LAMP splendere, dalle sue orecchie : ma Runa e l'altra non sène che ipotesi.
1
fornito di lunghe orecchie e di coda corta, somigliante al coniglio, ma un pompili grande. Deriv. Leprc6echiotbo; Leprotto; Leprino [== Quadrupede selvatico velocissimo al c^rso, Leporino}, LepronoUlo-ino; Leprine; Leprott-o-ino.
ulema rituale cesareo ciurletto grosso retorico triviale improbo enclitico equilibrare favaggine altero imposizione subdolo pettiere triennio agro accapare famulatorio clivo adito scuola logico leggero coriandro fulvido stimolo butirro decrescere strolago piatto terzino concordato calcedonio sopraggiungere frosone radicchio rinzaffare affliggere iroso fico rondo golpe screato ricattare finco sconfortare concussione lucubrazione astuto tabacco intermedio Pagina generata il 18/09/25