Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
aferesi scorrezione auspicio paradigma idrografia infortire scombuglio bordata peschiera sfagliare quarantina ammutire necroscopo micheletto terminologia appalparellarsi cenno colare plaga bugiardo bicocca circonflettere e r messe prolusione servitore taberna attento rovina collirio eleuterie pepiniera terroso maschiare ceppo gallico gemere fiat dipendere ululare crosta siluro gabbro brina tuba ninnolo groppa decade spazio caracca albatico Pagina generata il 18/09/25