Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
botro docciare munto svernare manopola tritare grappo ventriglio rinterzare imbevere lusso lucignola carta gannire globo rimembrare dionea stambugio acquidoso rancio suffisso zanna accigliarsi surrettizio scarmo sbricio ileo nerboruto sportello sterco cariello culto muffa smeriglio disinfettare perorare oroscopia favore tetano magro scarmigliare contrastare oftalmico discapito compassione migliaccio ticchio precorrere bucicare sbozzare scalmana primiera Pagina generata il 02/08/25