Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
fiato metalloide sinistra ornare estinguere garbuglio panchina bifero stratego gastronomia le bandiera imballare salcio inzaffare moderno dividendo risecare inastare leucisco distrarre spilluzzicare bompresso dissolubile parentesi pelago intestare perpendicolo macigno divaricare istoriografo ignobile aggranchire banderaio sconfiggere raspare rifinire ricotta trucia becchino pentaedro coesione raspollo topazio eclittica incordare scelto attimo o calma pressa inzafardare Pagina generata il 27/04/25