Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
larice sentimento sbracare ridda dismettere siesta creolo lapillo bettonica testamento pigmeo cuscussu pigro latitare concinnita simbolica delineare siderite scialappa farfanicchio trabaccolo vispo pollone sfagliare ella none primevo aferesi modinare pomella stecca impegnoso soffione encaustica tarantella armento garretto marzo chilo refrazione parabola giuso adenite ansimare mufti morso stampo treccare infrigidire racemolo Pagina generata il 03/08/25