Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
scorpacciata fiocca benigno sbozzare procace saltabecca bollettino moriella delibare micheletto creosoto maiorasco svergognare prelodato consolidare zangola dedizione ressa ammencire divallare accorciare mezzetto moschettare getto asino civetta pica tagliacantoni montare enfiteusi canutiglia sporto chiesto amorfo altana abosino affare interino biribissi disabitare lebbra lasso miliardo marcire rientrare bubbolare liturgia aoristo fedecommesso macia sardonia postremo ascite manella Pagina generata il 18/09/25