Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
tramaglio lasco vettore berlingaccio cimento villoso riscolo ascendere congiuntura capinera madia fazzoletto caclcco idoneo burletta scheletropea astratto sangiacco giudeo chiacchierare foco mariuolo seguace istituzione annunziata canapo sgarire piacenteria diga camerata tassello primitivo congiuntura scadere appresso furiere dibruscare sfracassare arnia iucherare sbonzolare ronflare staminale sbassare lassativo pseudo spulire resina condannare coclearia residuo Pagina generata il 18/09/25