Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
epatta antro olimpico defunto triedro premeditare rifrangere ciuffolo sentimento dolore islam francobollo trafilare ipsilon compartimento ubriaco accendere divozione controllo perpendicolare basilici gabbiano sublocare intervenire arraffare scoppietto partibusin soffiare fumatiera costernare oculato circonferenza comodino evirare spaccare pappolata industria fronte guglia tipolitografia forzuto chiedere magnolia fermentazione remare ciotola bordella acciuffare prostendere prostilo regalare ansia efelide Pagina generata il 02/08/25