Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
melanosi inaffiare lanzichenecco avocare catameni dritto caserma attortigliare intromettere ammutire sorice corriere placet toccalapis fulicone famiglia riottoso struttura litanie dose controverso quintile commodato turpe erma barroccio serio zoilo iroso ranno occhio primiero gesticolare pandemonio vicario rimessiticcio canizie teresiano lete scapaccione effimero lendine stormo guado zuppare salamanna coreggia refe peduncolo travaglio immollare avvicinare contessere Pagina generata il 18/09/25