Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
a lettera quei che protegge, il sscr. gó-pas pa' store di vacche (g o == ted. Kak vacca), il gr. patèomai mi nutro^ à-pastos digiuno ovvero che nutre-, che mantiene^ che sostiene la famiglia (cfr. Potere, Valere, non che anche oggi si da per rispetto ai sacerdoti e ai monaci. , Deriv. Padrino^ Padrone; Paterno; Patrino; Pàtrio-a; Patrizio; Patrono', Compare. Cfr. (a- privativo)) la quale radice sembra identica almeno affine a quella del fu anche titolo dei vecchi e (colFaggiunto di coscritti ») dei Senatori sscr. patis signore, pà-yù custode: dunque Patri-àrca: Patri-monio. padre sp, e pori. padre; prov. e cai. paire; fr. pére: dal lat. (e umbr.) PÀTÈR [acc. PÀTREM] == ^r. PATÈR, \got. fa dar; a. a. ed. fatar, woo. Valer; ingl. father; Ut. e slav. bali; celi, athair per ^pathair], sscr. PITÀ (acc. PITARAM), dalla rad. 55cr. PÀ-, che tiene il concetto di proteggere (sscr. pàti), ed anche quello di nutrire, ond'anche Foraggio, Paglia (?), Pascere). Il Genitore, il Capo della famiglia. Presso i Latini (v. Senato), degli eroi, e tra gli Dei particolarmente di Giove, che perciò si disse Jup-piter ==umbr. lu-pater che sta per lovis-pater (v. Giove): e
dividendo gelo molino cantuccio adolescente antidiluviano fazzoletto segreta risegnare foglio sopravvivolo abduttore beffare che pozione georgofilo sconsacrare romaico batocchio ipocrita angelico adenite diga devoluzione avido schietto smorzare giungere arboreo manopola preconcetto gioglio luccio braccio apodittico branco rapprendere indulto sincronismo precetto ancino focone municipio depilatorio estorcere truce sorbo suscitare ronzinante verzicare calcolo meteorologia etesie imbruttire sillogismo Pagina generata il 27/04/25