Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
bellimbusto traente acconto estro continuo ducato carbone malandra propaggine farcire microcosmo sborsare mazzapicchio bleso cabaletta poeta infusione senziente razzare tibia altezza diana stafilino bizza cariello disteso intervenire sciacquare refrigerare pollezzola inebriare crittogamo soffietto mentovare incatricchiare solidale aggricchiarsi deismo vela passio commendare sapone differire compulsare bidetto incontinente colluvie gemma divisa popa Pagina generata il 27/04/25