Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
dominare evincere rimunerare orzo officina verre alveare raffa mandragolone oboe bivalvo aldio linchetto lessare oggidi alludere aura vigesimo struffare riboccare minaccia centaurea gratificare corale buzzurro zenzara otoscopio pelargonio cannicchio fez adastiare corridore cristallo ippico riscolo galea deprecare mozzicare isocrono stilo morfologia gravita dazio sesto addestrare m tratteggiare infesto sacrosanto domma translativo calendario gorgozzule Pagina generata il 18/09/25