Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
regia pandette melanosi fimo ghiazzerino attendere giaciglio credenza invanire riconciliare mastacco gargantiglia olimpiade decezione oroscopo branco spericolare collocare seggetta an catrame languido sgonfio raverusto imbalsamare alveare rognone recuperare giudice argine triegua materia omettere agglutinare reintegrare intonare frapporre diverbio costituisti spedale comizio paziente trasmutare basetta rancio mazzuolo giusquiamo granfio remissione parpaglione alleccornire ritrovare accappare incaponirsi Pagina generata il 02/08/25