DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sacro, sagro
sacrosanto
saeppolo
saetta
saettia
saettolo
saettone

Saetta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Saettata; nella settimana santa pongono in chiesa le candele nel recitare il passio ; Safttolo Saettare; Saettatffre-trice; Saettèlla = la punta del trapano; Freccia, Dardo; ma ora dicesi più spesso fig. per Fulmine, e poet. per Raggio del Saettia == arnese in forma di triangolo, su cui saétta prov. saieta; catal. sagola; sp. saeta; sole. Deriv. Saettarne} Saettaménto; Saettare} a.fr. saiete, saiette; pori. setta: dal lat. SAGITTA [come Rè in a da regina, Dito da digitus ecc. cambiata la debole o nella spirante J, che quasi sempre sparisce |, che trae da una rad. SAG- == SAK- attaccare, affiggere, onde il senso di penetrare^ che ha dato le voci sàg-ax sagace e propr. penetrante, sàg"us|-a[ indovinosa^ cioè che penetra nel futuro (v. Sacro). Propr. =: Saeppolo; Saettane. Cfr. Sagittale; Sagittario. barbicare bordare sbirbonare ottenebrare contento occidente ponso deca inchinare saccente raccogliere monachetto di glutine indivia ulema sterlina estrinseco sopraeccitazion stenografia carpo conferva aruspice fracido parasito pimento galbero confiscare pondio invetrata sincretismo verguccia billo incorporare arciconsolo ettogramma tesi aura concezione esercito apnea elitra fraterno cazzo ossario ritorta montura avvivare tomista fiorrancio lachera araldica Pagina generata il 18/09/25