Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
nevrotico chioccolare ostetrice ricercare nomea stellionato batocchio aggrucchiarsi citrullo sollacca gavotta anca berlengo rivulsivo intersecare enfiteuta sbacchiare tetralogia disgregare sequestro cartolina sostentacolo scaponire fuocatico batuffolo irruente irradiare perfetto eforo stracco dissertare oggi mattoide dosso necropoli camiciata catto invido cariello economia diedro estrinseco contumacia ruchetta riottare cardine convoglio babbo insolvente bolcione guari patetico acume Pagina generata il 27/04/25