Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare,
esco lucciola gregario squamma froge rapa ponga rotella disertore alloppicare tannino pecchia venturiere atonia volenteroso intuire volatile mola misericordia mastiettare nimbo imitare amareggiare pepe sobbalzare gobba poro decampare giambare idraulica persiana scamorza soccombere frattaglia palombella item vivole addobbare panzana longevo preoccupare ammonite barattare evadere ancidere giarrettiera peritoneo stabilimento mitigare celidonia Pagina generata il 27/04/25