Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
disfidare tragettare evocare pelare diluvio menare discrezione istallare piota dedizione vivido stufelare minio paguro tartaro soporifero firmamento incidere macabra ipsilon columbo toppo divorare sgarbo spunzone snello seccia pianella la statario battezzare presso postierla lichene transitorio plesso coda ermafrodito assegnare extempore eventuale emolliente prode gelso trappolino rifreddare bulino strafalciare mercimonio cuccia immenso Pagina generata il 03/08/25