Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
persistere filiera inerente senapa corace scempiato connettere pannocchia scrogiolare tuffo orazione corpetto economo feto maremma concordato opposizione fracido tantalo salvatico appettare massetere vilucchio casciaia baiadera analfabeta plurale dazio miriade imprimere invenzione pedina lendine immutabile trifora lituo asindeto mutuo inciprignarsi infimo imbelle sentiero spoetizzare atrabiliare ossario osteggiare quintetto focaccia spopolare azzaruola albumina volandola dipanare Pagina generata il 18/09/25