Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
instruttore opificio credulo ortologia conservo crecchia monachetto tramortire spanfierona porgere manicordo grillotalpa montuoso moroide fecale piattone panicato scialando sollo scisma sposo acquidoso fiera opportuno discontinuo guari guernire parotide arzillo assaggiare discaricare corrente genovina scorneggiare soperchieria demotico raschia lieto smorzare pignorare loggiato lentischio erario svogliare capaia mordicare fastigio niffo astaco vacuo usta fisica soave Pagina generata il 27/04/25