Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
pennacchio etica tavola caschetto martello reticente vergaio etnografia cuccuma tassello nomare lavina menchero sinderesi peccare accorciare calzone rimeritare amico tagliere occasione petecchia damma bottaglie ottava calandrino cosacco illazione insulso cesto disdegnare bucinare campione cotto tribolo rostrato girandola squittire adorezzare erratacorrige fiandrone periostio ripetere nominale pleonasmo ascite stolto settentrione pispola qui Pagina generata il 27/04/25