Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
spennacchiare ditola creatura cicchetto braca pretoriano annebbiare riputare sacrificare gravita millesimo assisa transfuga bibliografia belare anfesibena votare moccolo ossizzacchera pigione farmaco furetto item falla appannaggio antropofago avena fregata suicidio sferzare re impaludare obelisco mostro stizza oblazione assegno pistolese calettare merce avventore rinceffare merino canonico matta senatoconsulto consumare corda presumere Pagina generata il 02/08/25