Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
paleografia patrasso bolgetta manganella refrigerio capitone mugherino alcade interiora caprifoglio attergare impressione naccarato sofo svista augurare sublimare iterare risarcire distare amatista tavolata accoccare stomaco raspare passione controllo rigogolo susurro provenda decidere nirvana marzolino montanaro paccheo casimira stringa incallire minugia bacca repente volpe istmo offertorio fiso idrope fattoio finire rinacciare accanto professo Pagina generata il 18/09/25