Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
fumata meta rabesco sdivezzare peri saldo falta bivalvo meritissimo ciambella logista sgraffiare decesso sacca poliandria garzella disenfiare iugero albo sparnazzare mezzadro messia rifolo oftalmico conventicola fiat trovare pepsina propugnare dorico ghiera battaglia guari infinito umbellato interpellare antropofago chiacchierare dato carena metrico panacea accedere povero requisito chiacchierare securo comparso cortigiano precoce superstite tabarro strafigurare gorgiera Pagina generata il 27/04/25