Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
gavitello muffa frisato spiovere esequie algia colombario astore cazzotto marachella maraboto larva viola tessello ondulare allocuzione pastrano retropellere quanto contrattempo impennare ornitografia alice uguanno allenzare vertebra noria occupare merce bastinga specchio sacrosanto segalone broccato rettile villaggio carico scaltrire bassaride tetragono prisco disobbligante itterico smalzo scombussolare bonificare scotta inscrizione dicace intrattenere insito ruggere pasco Pagina generata il 18/09/25