Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
simetria quadruplice ulire imbattersi laguna groppo millennio margravio morfia fogare voto presame abbaiare mezzano insalare romanzina abnegare cianosi sbombazzare orfanotrofio diaforesi trasandare cherubino cruccio immaginare avo cattedrale acceggia mulino copaiba pinna pinzimonio spiga marmorare caricatura icnografia salvatico insozzare pervio arrembato tasso scamorza abbacchiare laniare chepi conchiglia buono oriente casuploa Pagina generata il 18/09/25