Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
cucuzza diaconessa trocheo diverbio trigonometria presciutto trabocco neh sfintere diretto folata decalogo polimorfo chermessa forteto analfabeta animo manubrio straziare atteggiare tetano tavolare calcina intimo scompagnato gaudenti czar stamigna paliotto adempire corifeo equiparare campagna primogenito assafetida astante tracannare picchiare erborizzare letame matterello conciliabolo scapitare procuratore vellicare lira tronfio nirvana moroide mosca rapontico narciso cacare manifattore Pagina generata il 02/08/25