Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
portante conserto archimandrita sire complesso alluda imagine sillogismo folade ruminare censore bengalino rotto intercludere vagabondo rubescente musco enterico oggidi ronchioso squillo ragnare martinpescatore plaga attentato leale inalberire freddura pudino allucinare antro n tanaceto timpano sorpassare norcino imporre furibondo funicolo fuso insterilire calia grotta fionda protocollo falcidia alido numismatica alleghire birba schivo rimorchiare vale propizio Pagina generata il 18/09/25