Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
mesto soprastare ovra bene rammaricare estraneo microzoo arido fibbia forzoso cotesto forosetto eseguire breviario cecigna cicca ingranare svecchiare disguido albino imbavagliare bullettone cicca scappata agguato cauto capitano tempia mistia incubo dodecaedro scorribanda digiunare inacetire teste farabolone ervo accogliere ipecacuana tarabuso attirare anace sgozzare capriccio rincorrere monottero ceppicene squadro triforme scamonea protesi schiavina Pagina generata il 02/08/25