Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
cauterio ervo controvertere levita inanimire intronfiare profano cisterciense anca lussureggiare tattera bullettone pasto bambocciata buratto gorgozza croccia pettegolo damo iterare maneggio stalagmite pellegrina conquistare nominalista burchiellesco cuculo grifo ciuffolotto nababbo guida ventola professo sciupare paziente puntello galeotta moscardino alchechengi elica abominare macchia inimico catorzolo dimagrare corniola dragona imbottare Pagina generata il 18/09/25