Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
corriere incerto interiezione maneggio erbivoro federazione stazionario cotticcio confitto baro esterno berlengo soglio bruscare buccio coetaneo frugifero terza corteggiare fico quadriglio arista prosa grinta discaricare proscrivere marezzo anagnoste gallinaccio guiggia avacciare gorgogliare nazzicare deleterio degradare obliquo smergo sensitivo incisivo inorpellare pomodoro monottero soldano vestale cosecante ciocca fronte paleografia stricnina stecca ingiungere Pagina generata il 03/08/25