Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
ted, lied cari zowe, allo yued. Ijiud suono, all'ani, tee h-lut suono, musica, got. meravi gliose prese dalle leggende e specialment commuoventi avventure lai prov. e ant.fr. lai, liathňn cari tare sulVarpa (cfr. Liuto), Aicnno propon •iin ravvicinamento anche con Vani. non ted, lag strofa. lais in genera] suono, canto e [specialm. in provenzale] ep talamio, Dal cello: cimbr. llais voce, gr do, canzone === ani. irl. laid, mod. irL e gae laoidh, d'onde il lai. barb. lčudus sort di canto guerresco. affine al Il colto combina cc germanico: a. a. ted. le ih canto, che č pa rallelo zione poetica a noi venuta di Provenzs in cui si descrivevano avventure al got. laiks danza [come V ing carol canto sta di contro al /r. carol danza] e sembra Nel medio evo Sorta di breve composi di amore. Di 1 passň a significare Canzonetta tenera mesta, e indi Voce flebile e Lamentose Querimonia, Lamento. In italiano č voce poetica usata sem plicemente al plurale.
dativo garganella appiola dogana abbricchino gramolare pagaccio irradiare furuncolo celidonia trucchiarsi involare cultore panegiri sciorba conculcare postulante bonomia casside visibilio silice delazione squallore scingere mandracchia gesso confortare esausto alagi polviglio colmata bacio statino inofficioso aiutare lode lettera sufolare mascella allah ordire piede stendardo cobalto repulisti distretto binda rinterzare ciscranna seta crogiolare seme Pagina generata il 02/08/25