Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
naso idem mazzamurro dicace spandere arridere mammifero inspirare ordinale colombario quadrumane dieresi sargia intrugliare tramenare cuspide distretto leccato spondeo quesito rappattumare fecola spietato espurgare forcipe mammone affinita moro ma tabe corno profilassi tontina ipnotico sventare scompannare dimagrare gutturale aeonzia complimento vivo tribuire copparosa tiflite petriolo pretesto svenire mantello reumatismo circo canzonare marazzo esecrare Pagina generata il 18/09/25