Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
tralice interpunzione calare diverso apocope vipera disinvolto assennato combutta fango visione incalvire inerpicarsi falconetto fiammifero mimo gia teglia fronte sopravvento buriana accincignare provetto fuciacca enofilo calderaio dolco seta quadrimestre flavo bandoliera corace notturno decano corruttela resta olimpico cirrosi magnolia scavare poltiglia riferire intersecare allodola panico ebollizione offertorio orificio sfacelo trichite magistrato visco palamita Pagina generata il 27/04/25