Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
estero usoliere congiunto allegato giuba cerussa stronzolo cucinare pennacchio cervello reggiole tuffo ingramignare ionico sevizia erto caravella celia premice ellissi prostituire sarmento tessera nundinale calcinare cannabina copia springare guerire piccia mozzo imberciare gratuito scheraggio acerbo aura teredine prestinaio lauro ratificare pappagorgia re avvocato inceppare corsivo algido pigo agonia auspice tanatofobia ruchetta Pagina generata il 03/08/25